Gli acidi grassi Omega 3 e la vitamina E sono un’integrazione importante nella dieta del nostro animale domestico, sia che mangino crocchette, umido, casalinga cotta o diete crude. Possono aiutare ad avere una pelle migliore e promuovere la salute del mantello, del cuore, del cervello e dei reni.
Visualizzazione di 7 risultati
La vitamina E è essenziale per il corretto funzionamento del corpo, carenze di vitamina E possono causare danni che colpiscono i muscoli scheletrici, cuore, fegato, testicoli e cellule nervose. I sintomi della carenza di vitamina E includono debolezza muscolare e/o infertilità. Le fonti naturali di vitamina E sono principalmente a base vegetale, quindi le diete crude sono in genere a basso contenuto di vitamina E, a meno che non siano integrate.
Gli acidi grassi Omega 3 svolgono un altrettanto ruolo importante in molte funzioni corporee. In medicina veterinaria è stato introdotto l’utilizzo degli Omega 3 per controllare le infiammazioni e tutelare la salute delle articolazioni, mentre in passato, gli acidi grassi Omega 3 venivano soprattutto utilizzati per la loro capacità di migliorare la pelle del cane e la lucentezza del pelo.